
I bambini conoscono, sperimentano e apprendono attraverso il loro corpo, pertanto l’educazione psicomotoria è una parte fondamentale.
Infatti è attraverso, e con il corpo, che compie le sue prime operazioni, che affronta le prime situazioni, che si misura con la realtà.
L’obiettivo principale per il bambino non è la semplice acquisizione di gesti tecnici e abilità motorie, ma apprendere e saper mettere in atto delle risposte motorie corrette e quindi attivare i giusti processi mentali-logici.
Le attività di psicomotricità vengono svolte sia all’interno della struttura che all’esterno vista la presenza di un giardino e un campo da tennis recintato.