
Le attività pratiche insegnano ai bambini le competenze di cui hanno bisogno per prendersi cura di sé stessi e del loro ambiente.
Queste attività quotidiane promuovono l’ordine, il coordinamento, la concentrazione e l’indipendenza. In particolare permettono di coltivare un profondo senso di comunità, di autostima, di appartenenza e di rispetto.
Le insegnanti monitorano quotidianamente i progressi che i bambini raggiungono nella cura di sé - allacciarsi le scarpe, lavarsi i denti, utilizzare le posate, vestirsi, lavarsi le mani - e il rispetto dell’ambiente circostante – apparecchiare e sparecchiare, mettere in ordine, tenere pulito.